
#WeeklyUpdates | La vincolatività della promessa di matrimonio
La promessa di matrimonio è un atto civile che ufficializza il passaggio dallo stato di “fidanzati” a “promessi sposi”. L’istituto della promessa di matrimonio, pur di origini e tradizioni storiche, mantiene la sua rilevanza giuridica grazie al fatto che ancora oggi il nostro ordinamento costituzionale si fonda sul matrimonio (art. 29 Cost.). In passato, il […]

#WeeklyUpdates| Pentimenti al patibolo: Sarah come Lisa Montgomery
Las Vegas, settembre 1987 Come ogni mattina mi reco a lavoro, cuffie nelle orecchie con la mia canzone preferita, la strada di sempre davanti a me: oggi sono più scossa del solito.È stata una nottata difficile, l’ennesimo litigio con mio marito. Siamo sposati da circa quattro anni, ma è un inferno per me. Appena poco […]

#WeeklyUpdates | La nuova formula esecutiva “digitale”
Il Decreto Legge 28 ottobre 2020 n. 137, c.d. “Decreto Ristori”, così come convertito con Legge 18 dicembre 2020 n. 176, ha apportato misure urgenti in materia di tutela alla salute, di sostegno ai lavoratori ed alle imprese ma anche importanti misure in materia di giustizia e sicurezza, tutte connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. In […]

#WeeklyUpdates | Lavoro domestico e lavoro straordinario, le recenti pronunce in materia
La recente sentenza della Cassazione Civile Sez. VI, 16.12.2020 n°28703 ha segnato una novità importante nella regolamentazione del lavoro straordinario. Secondo quanto stabilito dall’art. 3 D.Lgs. n. 66/2003 per lavoro straordinario si intende il lavoro svolto oltre il limite temporale fissato dal CCNL per i dipendenti full-time. La legge stabilisce che l’orario normale di lavoro […]

#WeeklyUpdates | Il decreto “antiscarcerazioni” è pienamente legittimo
Lo scorso 24 novembre è stata pubblicata, dopo 20 giorni dalla sua discussione nel Palazzo della Consulta, la motivazione della sentenza N. 245 con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale di alcune norme delle discipline d’urgenza, emanate negli scorsi mese dall’esecutivo per fronteggiare le conseguenze della diffusione […]

#WeeklyUpdates | L’abuso del bene locato: nota all’ordinanza della Cassazione n°22860/2020
La sentenza della Cassazione Civile Sez. III, 20.10.2020 n°22860 ha segnato una modifica sostanziale all’orientamento che riguardava le obbligazioni gravanti sul conduttore in tema di locazione, ex art. 1587 c.c.Il dispositivo del succitato articolo recita che “…il conduttore deve prendere in consegna la cosa ed osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene […]

#WeeklyUpdates | Gli animali non si toccano: disamina sul reato di maltrattamenti degli animali
Tra i diversi interventi legislativi, modificativi e/o integrativi della normativa vigente che si sono resi necessari negli ultimi periodi, una menzione speciale, ad avviso di chi scrive, merita la L. N.189 del 20 Luglio 2004 che ha introdotto, nel codice penale italiano un nuovo Titolo bis, al Titolo IX già esistente, contenente tutta una serie […]

#WeeklyUpdates | 1º dicembre 1970: i primi cinquant’anni della Legge sul Divorzio
Il divorzio (dal latino divortium, da di-vertere, “separarsi”) o scioglimento del matrimonio è un istituto giuridico che decreta la fine del matrimonio e la cessazione dei suoi effetti civili, quando tra i coniugi è cessata la comunione materiale e spirituale di vita.Si parla di “scioglimento” quando a cessare è un matrimonio contratto con il rito […]

#WeeklyUpdates | La nullità del matrimonio religioso
In ossequio ai Patti Lateranensi, gli accordi sottoscritti tra il Regno d’Italia e la Santa Sede l’11 febbraio del 1929 e successivamente sottoposti a revisione nel 1984, il matrimonio svolto davanti ad un Ministro di culto cattolico acquista piena efficacia giuridica anche di fronte allo Stato. Tale istituto è noto come il matrimonio concordatario, ossia […]

#WeeklyUpdates | Udienze da remoto e trattazione scritta
Nel corso del 2020 l’emergenza Coronavirus ha cambiato i nostri comportamenti e la nostra stessa esistenza: un virus, nel giro di poche settimane ha modificato radicalmente ogni aspetto della vita umana, limitando le relazioni, modificando le modalità di lavoro e la gestione dei rapporti umani.Negli ultimi mesi abbiamo ascoltato e letto scienziati, medici, giornalisti e […]
Studio Legale Vetere
Lun. – Ven. 9:00 – 13:30 / 15:30 – 19:30